Hai deciso di aprire un salone in Sicilia?
Hai appena finito la scuola di formazione professionale per parrucchieri e non vedi l’ora di avviare la tua attività in un ambiente bello e funzionale.
Lavori già da tempo come collaboratore in un salone ma senti che è giunto il momento di metterti in proprio, in uno spazio progettato appositamente per esprimere il tuo talento e le tue idee.
Sei un hairstylist esperto con un salone già attivo e redditizio ma desideri adesso ampliare il tuo business con una nuova apertura e accrescere il tuo brand.
Tre profili diversi con un’esigenza in comune e gli stessi (normali) dubbi da risolvere:
- Di che locale ho bisogno, in che zona?
- Chi mi spiega tutto l’iter burocratico?
- Esistono bandi o finanziamenti per reperire il budget?
- Devo sviluppare un business plan?
- Quanto costa arredare per bene un salone?
- Posso pagare a rate?
- In che tempi posso inaugurare?

Parliamone insieme! Prenota subito una consulenza gratuita.
Un valido motivo per affidarti a noi?
IL NOSTRO METODO 3+1 E’ UNICO!

Come lavoriamo
Seguiamo 4 step
Consulenza
Progettazione
Trasporto, consegna e montaggio
Affiancamento
Inoltre, se prima erano soprattutto le donne a ricorrere a tagli alla moda, colorazioni e messe in piega particolari per esaltare la loro bellezza, oggi anche gli uomini, di tutte le età, sono degli frequentatori di barbieri e acconciatori.
L’attività di hair stylist è molto radicata sul territorio italiano, contando più di 100mila negozi: grazie all’importanza dell’acconciatura nel settore della moda, le tecniche del parrucchiere si evolvono continuamente, consentendo di diversificare molto la propria offerta di servizi e di adattarla a un segmento di clientela specifico.
Ma bisogna pensare bene a cosa si vuole fare. Non è indispensabile investire capitali elevati ma bisogna ragionare intorno a un progetto preciso e scegliere bene i propri partners e i fornitori… Un’idea interessante per aprire un salone di parrucchiere di successo è integrare a tagli e tinture anche alcuni servizi estetici, come manicure, pedicure, ricostruzione unghie, pulizia del viso, epilazione e molto altro.
Facciamo un semplice elenco dei passi principali:
questo blog servirà proprio ad approfondire questi argomenti, uno per uno,
suggerendovi di volta in volta le soluzioni più adatte alla vostra idea.
Prevedere l'investimento d'apertura e i costi per la gestione
É fondamentale in questa fase predire tutti i costi da sostenere
Progettare al meglio la gestione
Al fine di non aver alcuna sorpresa sgradita durante l'attività aziendale
Individuare i finanziamenti
I contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che puoi richiedere
Conoscere le licenze, le autorizzazioni
E i requisiti necessari per aprire un salone di parrucchiere
Prevedere i guadagni del salone
Per analizzare al meglio i flussi di cassa
Conoscere le attrezzature e gli impianti necessari
Per lavorare nel miglior dei modi
Conoscere le leggi e le norme
Che regolano il salone di parrucchiere
Quest’ultimo punto, spesso sottostimato, ti consente di valutare con successo, e quindi realizzare, il tuo business. La progettazione rappresenta un valido strumento per elaborare richieste di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e altre agevolazioni pubbliche. Inoltre permette di elaborare correttamente il business plan, documento sempre più richiesto dalle Banche per la concessione di finanziamenti ordinari.
E questo è letteralmente solo l’inizio, perché grazie ad una progettazione gestionale ben definita potrai avere una rotta ben precisa da seguire negli aspetti più “burocratici” del tuo lavoro, lasciandoti lo spazio ed il tempo er esaltare il tuo prodotto e mettere al centro l’attenzione verso i tuoi clienti.